Buongiorno lettori! Ecco la quarta tappa della rubrica settimanale m_ERCOLE_dì. Oggi parliamo della terza fatica di Ercole: catturare la cerva di Cerinea!
La terza fatica che il re Euristeo impose ad Ercole fu la cattura della cerva di Cerinea: avrebbe dovuto portarla a Micene ancora viva. Questa era una cerva consacrata alla dea Artemide, che viveva sulle pendici del monte Cerinea, tra l'Arcadia e l'Arcaia; aveva le corna d'oro e le zampe di rame, veloce e infaticabile non era mai stata raggiunta da nessuno.
Lungo la via, nei boschi d’Arcadia, ebbe a discutere aspramente con Apollo e Artemide, seccati per il trattamento che era stato riservato alla cerva loro sacra, ma compresero infine che Ercole stava seguendo la volontà di Euristeo, istigato da Era, ed acconsentirono così a che l’eroe potesse portare a Micene l’animale per dimostrare il successo dell’impresa.
Spero vi piaccia!
Claudia
Fonti: https://www.movio.beniculturali.it & http://mitologiagreca.blogspot.com & https://portalebambini.it
Crediti immagini: anima.tv & Wikipedia
Fonti: https://www.movio.beniculturali.it & http://mitologiagreca.blogspot.com & https://portalebambini.it
Crediti immagini: anima.tv & Wikipedia
Nessun commento:
Posta un commento