Buonasera divora libri! Come al solito una volta iniziato questo periodo, comincio a farmi sentire sempre meno. Però, eccomi qui con il wrap up di ottobre. Essendo stato un mese di vacanze post-laurea ho letto abbastanza per i miei standard.
- The Witch's Hearth di Genevieve Gornichec edito Mondadori
E' stata una scoperta molto interessante, considerato che la mitologia norrena mi ha sempre affascinato. Mi è piaciuta molto la protagonista e l'evoluzione della storia, nonostante le prime 100 pagine siano state molto lente. Consigliato!
- La biblioteca sotterranea di CHOME edito Toshokan
Un manga super carino con storie fuori dal comune, al confine tra realtà e fantasia. Non ho capito molto di alcuni racconti (lo ammetto), ma nel complesso è stato molto piacevole e i disegni sono bellissimi.
- La locanda dei gatti e dei ricordi di Yuta Takahashi edito Feltrinelli
Ho iniziato questo romanzo completamente a caso perchè presente su Prime Reading. Anche lui è stato molto piacevole e mi ha fatto anche scendere una lacrimuccia. E' uno dei pochi romanzi giapponesi che mi ha conquistata, quindi un premio se lo merita.
- San Francesco di Alessandro Barbero edito Laterza
Che dire, mi farei scrivere la vita da Barbero. Nonostante sia famosissimo, ho sempre saputo poco di San Francesco e questa è stata l'occasione buona per conoscerlo. Purtroppo per come è strutturato può risultare un po' ripetitivo, ma non mancano spunti curiosi e interessanti. Promosso!
- Tenui Bagliori di Murasaki Yamada edito Einaudi
E' un manga composto da vari racconti, la cui protagonista è una casalinga, madre di due figlie e spostata. La donna racconta le contraddizioni della sua vita, come le stia stretta, come cerca di fuggire. E' stato bello perchè si toccano con mano le emozioni della donna, che penso siano condivise da un gran numero di donne.
- La guerra dei papaveri di R. F. Kuang edito Mondadori
Che dire. Mi ha conquistata da subito e il mio rapporto con questo romanzo fantasy è diventato ossessivo. E' una storia bellissima ma devastante che merita di essere assaporata e ti distrugge un poco alla volta. Ho adorato tutto.
- Hot for slayer di Ali Hazelwood
Parto dal presupposto che essendo un racconto non mi aspettavo un particolare sviluppo dei personaggi e della loro relazione, però mi è piaciuto. Non è stupendo e indimenticabile, ma mi ha saputo tenere compagnia prima di andare a dormire, il che non è semplice. Consigliato per chi ama l'autrice o chi cerca un libro veloce.
Questo è tutto! Non vi abituate a tutti questi libri, ottobre è stata un'eccezione!
A presto,
Claudia
Nessun commento:
Posta un commento