Buongiorno divoratori di libri! Tra qualche giorno arriva ufficialmente l'estate, ma io ho gli esami di maturità, quindi il mare lo vedrò verso la fine del mese. Voi invece che programmi avete per quest'estate?
Per quanto riguarda i libri che voglio assolutamente leggere in questa stagione, ho un'infinità di libri che mi aspettano sugli scaffali, soprattutto fantasy che mi osservano con sguardo colpevole perchè in questo periodo li ho un po' trascurati (la colpa è degli esami di maturità), per questo ho deciso di fare una TBR di libri, fantasy e non, così magari la rispetto (anche se fare TBR porta sfortuna, ma ci proviamo lo stesso). Quindi eccovi la mia TBR estiva!
1) BALLATA DELL'USIGNOLO E DEL SERPENTE di Suzanne Collins

Ecco la trama: È la mattina della mietitura che inaugura la decima edizione degli Hunger Games. A Capitol City, il diciottenne Coriolanus Snow si sta preparando con cura: è stato chiamato a partecipare ai Giochi in qualità di mentore e sa bene che questa potrebbe essere la sua unica possibilità di accedere alla gloria. Il destino del buon nome degli Snow è nelle mani di Coriolanus. Sulla carta, però, tutto è contro di lui: gli è stata assegnata la femmina del distretto più debole, il 12. I destini dei due giovani sono intrecciati in modo indissolubile. D'ora in avanti, ogni scelta di Coriolanus influenzerà inevitabilmente i possibili successi o insuccessi della ragazza. Dentro l'arena avrà luogo un duello all'ultimo sangue, ma fuori dall'arena Coriolanus inizierà a provare qualcosa per il suo tributo e sarà costretto a scegliere tra la necessità di seguire le regole e il desiderio di sopravvivere, costi quel che costi.
2) LA NONA CASA di Leigh Bardugo
Mi sono innamorata di questa autrice con Sei di Corvi, e nonostante debba ancora recuperare Il Regno Corrotto e la Grisha Trilogy, non vedo l'ora di leggere questo suo nuovo romanzo! Anche riguardo questo libro ho sentito diversi pareri, ma confido molto nella Bardugo e spero non mi deluda!


Ho letteralmente adorato Quando Tutte le Donne del Mondo..., quindi mi catapulterò nell'autobiografia! Spero sia bello quanto dicono!
La trama: Il primo "tempo" dell'autobiografia di una donna che voleva prima di tutto essere libera. Le tappe obbligate di un'educazione sentimentale, l'inevitabile scontro con la famiglia e l'ambiente sociale dell'alta borghesia francese conservatrice e bigotta, i meschini pregiudizi d'un mondo in declino insieme con i primi dubbi, i contrasti sentimentali, le tensioni, accompagnano il lungo viaggio verso la conquista di sé, fino agli anni dell'università e l'incontro con alcune tra le più note figure della cultura francese, da Simone Weil a Raymond Aron, da Merleau-Ponty a Roger Vailland e Jean-Paul Sartre.
4) LA RAGAZZA NELLA TORRE di Katherine Arden
Il primo di questa trilogia, ovvero L'Orso e l'Usignolo, mi è piaciuto da morire. E' una saga che merita davvero tanto quindi c'è tanto hype per il secondo!

5) LIBIA di Francesca Mannocchi e Gianluca Costantini

Trama: Da circa un decennio la questione libica divide profondamente l'opinione pubblica italiana. Ma come sempre la realtà è più complessa. Occorre conoscerla. Questo volume dà notizia di una Libia diversa da quella dei telegiornali e dei post sui social. È la Libia dei libici, la Libia delle code fuori dalle banche per procurarsi una moneta che non ha più valore. La Libia dei ragazzi che hanno combattuto il regime di Gheddafi e ora lo rimpiangono perché almeno, "quando c'era lui", si sentivano sicuri; e non mancavano soldi, corrente elettrica, benzina. La Libia delle madri ferme alla finestra in attesa di figli che non torneranno. La Libia degli anziani che hanno attraversato decenni di dittatura e si guardano sempre le spalle. La Libia della gente comune che subisce ogni giorno ricatti dei militari, abusi, rapimenti, e vive perennemente nel terrore.
6) LA CONFERENZA DELLE YMBRYNE di Ransom Riggs
La saga di Miss Peregrine e i ragazzi speciali è una delle più belle che io abbia mai letto. Purtroppo dal quarto libro ha iniziato ad essere un po' monotona, anche se sempre interessante, quindi non so cosa aspettarmi da questo quinto romanzo. Staremo a vedere.


Partendo dal presupposto che il titolo di questo romanzo mi ispira un sacco, questo romanzo rientra tra i 100 libri da leggere del '900 secondo una lista stilata da Il Libraio. Quindi penso che sarà se non superlativo almeno carino.
La trama: Con pantomime teatrali, con telefonate e incontri, un clown lancia accuse feroci all'opulenta società della Germania occidentale, che sembra aver smarrito ogni valore. Un libro del '63, che suscitò polemiche e dibattiti.
8) NEVERNIGHT. MAI DIMENTICARE di Jay Kristoff
Ho questo romanzo in libreria praticamente da settembre, ma non mi decido mai a leggerlo, non chiedetemi il perché! Quindi penso sia arrivato il suo momento, e visto che in estate ho quanto tempo voglio per leggere, mi sembra anche un momento più che ottimo!

9) INFERNO di Dante Alighieri
La mia edizione è curata da Franco Nembrini e Gabriele Dell'Otto, con la prefazione di Alessandro D'Avenia; ho sentito pareri molto positivi quindi non vedo l'ora di addentrarmi nelle sue pagine. Non ho intenzione però di leggerlo tutto d'un fiato, ma penso di alternarlo con un altro libro!
10) IL PRIORATO DELL'ALBERO DELL'ARANCE di Samantha Shannon
Ho letto questo romanzo in anteprima per la Oscar Mondadori Vault. Dato che mi è stata regalata la copia cartacea, volevo rileggerlo, anche perchè mi è piaciuto molto, quindi deve essere ancora più bello leggerlo su carta!
Vi lascio qui la recensione con la trama!
E voi che libri avete intenzione di leggere questa estate?
A presto,
Claudia
Io vorrei rileggere la saga di Harry Potter e leggere quella di Anne of Green Gables 😍
RispondiEliminaAnche io voglio leggere Anne! Però devo ancora comprare i libri! Penso sarà un acquisto di questa estate!
Elimina